Salta al contenuto (premi Invio)
robmedeghini@gmail.com
logo università degli studi di roma tre

Inclusion Disability Studies

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Disability studies
    • Disability studies Italy
    • Critical disability studies
    • Critical autism studies
  • Bibliografia
  • Incontri e Convegni
  • Link
  • PUBBLICAZIONI
logo università degli studi di roma tre

Inclusion Disability Studies

  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Disability studies
    • Disability studies Italy
    • Critical disability studies
    • Critical autism studies
  • Bibliografia
  • Incontri e Convegni
  • Link
  • PUBBLICAZIONI
robmedeghini@gmail.com

Categoria: Articolo

Home>Articolo(Pagina 3)

Inizio e sviluppo dei Disability Studies Italy 2000 – 2010

31 Lug,2019 disabilitystudies

Siamo all’inizio del 2000 e un esiguo gruppo di studio e di ricerca dell’ Università di Bergamo (Scienze dell’educazione) approfondisce …

Leggi tutto

Inizio e sviluppo dei Disability Studies Italy 2011 e successivi

31 Lug,2019 disabilitystudies

L’idea di inclusione, pur nelle diverse prospettive e sottolineature, è proposta come un processo in continua costruzione che non si …

Leggi tutto

Inclusione – Presentazione

31 Lug,2019 disabilitystudies

Il termine inclusione lo si ritrova nei convegni, nelle circolari ministeriali, nei progetti finalizzati all’integrazione delle persone con disabilità all’interno del …

Leggi tutto

Inclusione scolastica e universitaria

31 Lug,2019 disabilitystudies

La presentazione del dibattito evidenzia la differenza fra il paradigma dell’inclusione e l’integrazione. DIBATTITO SULLA PROPOSTA DELLA LEGGE A. C. …

Leggi tutto

Introduzione scuola

31 Lug,2019 disabilitystudies

Nonostante numerose pubblicazioni di testi e di articoli italiani e internazionali, l’Inclusione viene assimilata all’integrazione se non all’inserimento. Diverse sono …

Leggi tutto

Contributi scuola

31 Lug,2019 disabilitystudies

In questa sezione vengono presentati gli interventi del Convegno Internazionale “Disability Studies & Inclusive Education” svoltosi presso l’Università degli Studi …

Leggi tutto

Interrogativi sui servizi e il sociale

31 Lug,2019 disabilitystudies

La prospettiva inclusiva, pone domande immediate agli amministratori pubblici quanto agli operatori sociali che determinano le politiche e l’agire dei …

Leggi tutto

Inclusione Sociale

31 Lug,2019 disabilitystudies

“Quale inclusione? Quali servizi nella prospettiva inclusiva? Una lettura attraverso i Disability Studies Italy ( Medeghini R. (2013), Inclusione sociale e …

Leggi tutto

Welfare e Servizi

31 Lug,2019 disabilitystudies

Introduzione al libro “Inclusione sociale e disabilità. Linee guida per l’autovalutazione della capacità inclusiva dei servizi” Medeghini R. (2013), Erickson …

Leggi tutto

Introduzione DLS

31 Lug,2019 disabilitystudies

Disability  Legal Studies: dove si incontrano gli studi giuridici ed i Disability Studies Arlen S.Kanter Traduzione di Angelo D. Marra …

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

< Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 >

QUALE INCLUSIONE?

Inclusione e Disability Studies non possono essere disgiunti. Il concetto di Inclusione, infatti, non è neutrale ma legato ad un paradigma che critica l’egemonia della norma e del modello bio-medico individuale , la dicotomia normale/anormale, l’abilismo, il linguaggio normativo e del deficit. Da qui viene posto il tema delle differenze: non imbrigliate nella cultura  della distanza dalla norma e delle categorie, bensì l’idea che tutte le persone hanno una loro visione del mondo, modalità e strategie personali e originali per viverci.

Tag

Critical Autism Studies Critical Disability Studies Disability Studies Disability Studies Italy Formazione Inclusione Inclusione scolastica News Sociale Studi giuridici Welfare e Servizi

  • USCIRE DALL’ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLA DISABILITÀ E RIPENSARE I SERVIZI, RADICATI NEGLI AMBIENTI DI VITA.

  • LE RISPOSTE DELLE FAMIGLIE E DEGLI ALUNNI/STUDENTI IN MERITO ALLA SCUOLA PRIMA E DURANTE IL LOCKDOWN

  • La reiscrizione degli alunni con disabilità. Dove sta l’inclusione?

  • Perché le scuole speciali e scuole potenziate rimangono?

  • Il progetto Includi

  • Libro, L’autismo oltre lo sguardo medico. I Critical Autism Studies

  • LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, insieme a Forum Terzo Settore Lombardia, Uneba Lombardia e Alleanza Cooperative Italiane-Welfare Lombardia ha inviato una lettera aperta alle istituzioni regionali e nazionali per denunciare la drammatica situazione che stanno vivendo le persone con disabilità e fragilità (soprattutto anziane, ma non solo).

Copyright ©2025 Inclusion Disability Studies. Education Zone | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress.